Francesco DI BARTOLO, Abitati rupestri e città fortificate nella Sicilia occidentale dai bizantini ai normanni
Francesco Di Bartolo, Abitati rupestri e città fortificate nella Sicilia occidentale dai bizantini ai normanni, Thèse de doctorat soutenue en 2015, (dir. G. Vespignani, Università di Bologna)
Résumé/abstract :
La ricerca effettuata, analizza in modo razionale ma contestualmente divulgativo, le dinamiche insediative che hanno caratterizzato il paesaggio della Sicilia occidentale dall’occupazione bizantina al dominio da parte dei Normanni ( 535-1194 d.C. circa ). Il volume presenta una chiara raccolta dei documenti e delle fonti letterarie che riguarda gli abitati rurali ed i borghi incastellati della Sicilia occidentale e pone l’interesse sia per la cultura materiale che per la gestione ed organizzazione del territorio. Attraverso i risultati delle attestazioni documentarie, unite alle ricerche archeologiche ( effettuate nel territorio preso in esame sia in passato che nel corso degli ultimi anni ) viene redatto un elenco dei siti archeologici e dei resti monumentali ( aggiornato fino al 2013-14 ) in funzione della tutela, conservazione e valorizzazione del paesaggio. Sulla base dei documenti rinvenuti e delle varie fonti prese in esame ( letterarie, archeologiche, monumentali, toponomastiche ) vengono effettuate alcune considerazioni sull’insediamento sparso, sull’incastellamento, sulle istituzioni e sulla formazione delle civitates. L’indagine svolta, attraverso cui sono stati individuati i documenti e le fonti, comprende anche una parziale ricostruzione topografica dei principali centri abitativi indagati. Per alcune sporadiche strutture medievali, talvolta raffigurate in fortuite stampe del XVI-XVII secolo, è stato possibile, in aggiunta, eseguire un rilievo architettonico. La descrizione degli abitati rurali e dei siti fortificati, infine, è arricchita da una serie di schede in cui vengono evidenziati i siti archeologici, i resti monumentali ed i reperti più interessanti del periodo bizantino, arabo e normanno-svevo della Sicilia occidentale.
[Source : http://amsdottorato.unibo.it/6785/ ]
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Rédaction (6 février 2016). Francesco DI BARTOLO, Abitati rupestri e città fortificate nella Sicilia occidentale dai bizantini ai normanni. Mondes nordiques et normands médiévaux. Consulté le 17 avril 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/ritq