Centro di studi normanno-svevi
Centro di studi normanno-svevi – Università degli Studi “Aldo Moro”
http://www.storiamedievale.net/centrostudi/
Description :
Il Centro di Studi Normanno-Svevi, istituito presso l’Università di Bari ed eretto ente morale con D.P.R. 21 maggio 1963, «tende a promuovere e favorire (con carattere strettamente universitario) gli studi sul periodo normanno-svevo, specie per la parte riguardante la Puglia e la Lucania sotto tutti gli aspetti: letterario, storico, giuridico, economico, politico, artistico»(dall’art. I dello Statuto).
Il Centro organizza ogni due anni, dall’ottobre 1973, un Convegno internazionale, le «giornate normanno-sveve», su nodi storiografici e temi di rilievo relativi al Mezzogiorno dei secoli XI-XIII.
Allo stesso tempo il Centro intende promuovere una efficace e costante trasmissione dei risultati della ricerca scientifica (di cui gli Atti delle «giornate» costituiscono un patrimonio prezioso), sia pubblicando una «collana» di volumi, sia con seminari e conferenze rivolte anche ai non specialisti.
Il Centro si propone inoltre di istituire forme stabili di confronto anche con gli operatori della didattica e del mondo della scuola. A tal fine nel corso degli anni accademici 2005-08 il Centro ha organizzato stages sulla storia del Mezzogiorno medievale, ed in particolare sulle fonti dell’età normanna e sveva, incentrato sui risultati delle precedenti «giornate normanno-sveve».
Contacts :
Università degli Studi “Aldo Moro”
Palazzo Ateneo, piazza Umberto I, 70121 Bari
tél. +39 080-5714317 (direzione)
Directeur
Pasquale Cordasco, Università di Bari
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Rédaction (24 février 2016). Centro di studi normanno-svevi. Mondes nordiques et normands médiévaux. Consulté le 18 avril 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/riu5